Andava tutti i giorni ad attingere l’acqua indispensabile per la sua vita e quella dell’ultimo compagno. Un’azione abitudinaria, un po’ come capita a noi quando andiamo al supermercato e magari partecipiamo alla lotteria degli scontrini nella speranza di risolvere almeno qualche problema… e così, quel giorno, il Signore Gesù, nel suo pellegrinare per le strade del mondo, si ferma, attende quella donna e chiede da bere sconvolgendo tutte le aspettative e gli schemi: un Giudeo che parla con una donna, manifesta senza timore di avere bisogno, chiede un favore, offre un’acqua che disseta per sempre senza nemmeno possedere una brocca, mi conosce nel profondo… altrochè lotteria degli scontrini, quella donna ha risolto tutti i problemi della sua esistenza!
Il FILO anno XII n 61
Il FILO di Natale anno XI
” CHE FAVOLA D’ UN DON”
Catechismo 2020-21
2020-11 Modulo iscr orat e gruppi 20-21 – Catechismo
- Prima e seconda elementare:
- MAJLINDA DEDJA
- Terza elementare: Suor Eugenia, Michael Mercado
- Quarta elementare: Elisa Papandrea Silvia Gaifami
- Quinta elementare e prima media: Carmine Pipia, Franca Perinetti
- Seconda e terza media: Suor Ortensia
- Per informazioni contattare : oratorio.ss.trinita@gmail.com
“Il Filo” anno XI ( n 59 )
Corsi di Teatro 2020
MOD. ISCRIZIONE CORSI DI TEATRO CON LIBERATORIA 2020
Cari Genitori,
finalmente si inizia!!
Quest’anno è andata un pò come è andata, ma noi siamo pronti per un nuovo anno.
Dove c’è teatro c’è festa!!! Festa in maschera o MASCHERINA….
Di seguito il calendario dei laboratori 2020-2021
** CORSO BASE BAMBINI 7-10 anni – Docenti Ilaria Cassanmagnago – Fabio Zulli **
LEZIONI GRATUITE DI PROVA Lunedì 28 settembre e 5 ottobre 2020 ore 17.00 – 18.30
INIZIO DEL CORSO Lunedì 12 ottobre ore 17.00 – 18.30
Il FILO numero 58 due
Il FILO numero 58 uno
Il FILO numero 58 tre
CORSO DI ICONOGRAFIA
Campaeggio in Valsavarenche
HOME SCHOOL
26 giugno 2020 – 53 anniversario della morte di Don Milani
Carissimi,
alcuni genitori mi hanno chiesto di organizzare un incontro per riflettereinsieme sulla possibilità di elaborare un progetto di percorso scolastico per i ragazzi, sia per la scuola elementare che per la media.
I principi che hanno ispirato questa proposta sono quelli della scuola di Don Milani e del metodo Montessori, applicati e realizzati con una “Home School” che potrebbe essere ospitata qui in oratorio. La proposta che facciamo a tutti coloro che fossero anche solo interessati a conoscere e approfondire i contenuti e le modalità di questa iniziativa è di trovarci
mercoledì 1 Luglio alle 21 presso il bar dell’oratorio.
Chi fosse interessato ma impossibilitato a partecipare lo comunichi a don Mario.
Presentazione ORATORIO primo giorno
Oratorio 2020
Informazioni sul centro estivo della Parrocchia della SS Trinità
Il Rosario in chiesa 31 maggio 2020
Oratorio Estivo: Modulo e regolamento
REGOLAMENTO CENTRO ESTIVO “Famiglia allargata”:
Quando sarà possibile partire con l’esperienza dell’Oratorio estivo, presumibilmente a metà giugno, noi come parrocchia della ss. Trinità proporremo ai vostri ragazzi un cammino di crescita che tiene conto della attuale fase 2 e cioè della ripresa progressiva verso la “normalità” e quindi proporremo un’esperienza sullo stile di una famiglia ma un po’ più numerosa e quindi ci divideremo in famiglie (e non più in squadre). Ogni “famiglia” sarà composta da 6/7 ragazzi, 1 educatore e un animatore dai 14-18 anni. Il numero delle famiglie sarà determinato dal numero e dalla disponibilità degli educatori e degli animatori fino a un tetto massimo stabilito dalle norme che verranno date.Potrebbe succedere quindi che il numero delle famiglie possa variare di mese in mese.Le famiglie possono essere composte da ragazzi della stessa età o, meglio, di fascia omogenea o anche per amicizie e parentela se lo desiderano, segnalandolo al momento della iscrizione.
APPELLO AGLI UOMINI LIBERI
Dissenso amarezza in questa riflessione di don Mario, uomo giusto e libero, in merito alle misure di sicurezza e ai decreti adottati dal governo nei confronti della Chiesa Cattolica , degli oratori e della LIBERTA’ DI CULTO: